Presentazione “Corso sulle Disfunzioni del Pavimento Pelvico: PROBLEM SOLVING! Dalla teoria alla pratica”
Presentazione “Corso sulle Disfunzioni del Pavimento Pelvico: PROBLEM SOLVING! Dalla teoria alla pratica”
25 Ottobre 2019
Centro Congressi Coronado Hotel
Via Francesco Borromini 10
6850 Mendrisio, Svizzera
Dr. Brenno Balestra – Primario
Dr. Giorgio Caccia – Primario
Dr. Luca Regusci – Viceprimario
Dr. Castelnuovo Mauro – Viceprimario
Il corso nasce dall’idea di approfondire alcuni argomenti controversi sulla gestione diagnostica e terapeutica delle patologie del pavimento pelvico, del basso tratto urinario e quello intestinale. L’audience è rappresentata dagli specialisti e dai medici in formazione in: Ginecologia, Urologia, Chirurgia generale, Geriatria, Fisiatria, Neurologia, Fisioterapia, Ostetricia e Medicina generale; a sottolineare l’importanza dell’approccio multidisciplinare, molto spesso richiesto da tali problematiche. Il corso nato dalla collaborazione tra GLUP, SIUD e il Centro dei Disturbi Pelvici e dell’Incontinenza dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio, prevede una prima fase introduttiva sull’anatomia e fisiopatologia del pavimento pelvico, in cui verranno discussi e messi a confronto protocolli diagnostico/terapeutici proposti nella letteratura internazionale, verificandone l’aderenza alle linee guida internazionali. In oltre vi sarà un0intera sessione di Video Surgery in cui, operatori esperti, mostreranno i principali interventi chirurgici per tali disfunzioni. La seconda sessione, invece, sarà focalizzata sulle disfunzioni dell’area pelvica in ambito ostetrico-ginecologico, ancora oggi poco considerate, nonostante circa un terzo delle donne che partoriscono presentano un disturbo di tale area. Verrà inoltre offerta la possibilità di partecipare a sessioni pratiche riguardanti la protezione del perineo nel corso di un parto vaginale, le tecniche di riparazione delle lacerazioni ostetriche e le metodiche di riparazione del pavimento pelvico in gravidanza dopo il parto. Nelle due discussioni previste alla fine della sessione mattutina e pomeridiana, verranno inoltre distribuiti quesiti inerenti agli argomenti proposti. Vi aspettiamo numerosi a Mendrisio per condividere una giornata intensa di lavoro, per cercare di far luce su argomenti che ancora oggi nascondono troppe ombre.
Baccichet Roberto
Braga Andrea
Caccia Giorgio
Castelnuovo Mauro
Cattoni Elena
Del Deo Fabio
Digesù Alessandro
Filippakos Filippos
Finazzi Agrò Enrico
Frigerio Matteo
Giraudo Donatella
Lamberti Gianfranco
Li Marzi Vincenzo
Manodoro Stefano
Meschia Michele
Papadia Andrea
Parma Marta
Pasqualetti Roberto
Regusci Luca
Renard Julien
Rivella Laura
Salvatore Stefano
Serati Maurizio
Soligo Marco
Sorice Paola
Torella Marco
Società Svizzera di Ginecologia – SGGG
Società Svizzera di Chirurgia – SGC-SCC
Società Svizzera di Urologia – SCG-SSU
Società svizzera di Medicina interna e generale SGAIM SSMIG SSGIM
Medici Soci SIUD/GLUP – € 60 | CHF 65,61*
Medici Non Soci – € 80 | CHF 87,48*
Infermieri, Fisioterapisti, Ostetriche – € 50 | CHF 54,68*
*È possibile effettuare il pagamento in franchi svizzeri solo tramite bonifico. Utilizzando la procedura di iscrizione online l‘unica valuta utilizzabile sarà l’euro.
Online
Pagamento con Carta di Credito [VISA, Carta SI, Mastercard] sul sito www.defoe.it, calendario eventi.
Bonifico Bancario
al netto delle spese a favore di Defoe Congressi
Coordinate bancarie:
CARIPARMA E PIACENZA IFiliale: Agenzia O – Via Farnesiana, 58 – Piacenza
IBAN: IT 89E0623012614000040340765
Si prega di indicare nella causale di versamento “CORSO MENDRISIO + Cognome Partecipante” ed inviarne copia via fax [0523.1860018] o e-mail (ad@defoe.it).
Inviare alla Segreteria Organizzativa , la scheda di iscrizione e contestualmente il giustificativo di pagamento effettuato via Fax al numero +39 0523.1860018 o via email all’indirizzo glup@defoe.it entro il 15 Ottobre 2019. Sarà possibile iscriversi in sede congressuale e fino a concorrenza del numero massimo di partecipanti previsti.